Eccoci, ci siamo…finalmente le tanto attese due liniette si sono colorate…
SIAMO INCINTE!!!
Dopo lo shock e/o la felicitá iniziale, ci chiediamo: ED ORA??? Cosa devo
fare e sopratutto a chi mi devo rivolgere?
Se la gravidanza è sorta spontaneamente e non ci sono in corso patologie,
l’ostetrica è la figura professionale più adatta a cui rivolgersi; in caso contrario
l’altra figura professionale é il ginecologo.
Ogni 4/5 settimane, è consigliato un controllo con la propria ostetrica.
In cosa consiste un controllo ostetrico?
La professionista controlla il benessere della mamma e del futuro nascituro,
controllando il proseguimento fisiologico della gravidanza e mettendosi a
disposizione della coppia per dubbi e domande.
Per quanto riguarda i controlli ed esami da effettuare durante la gravidanza, il
Ministero della Sanità è molto preciso in merito.
Durante il primo trimestre di gravidanza (ovvero entro la 13 settimana), sono
raccomandati:
– La prima ecografia (esente ticket)
– Gli esami di laboratorio (non tutti esenti ticket)
A discrezione della futura mamma possono essere anche:
– Test di screening come il Bitest o il Dna fetale (non esenti ticket, e spesso
difficili da trovare in strutture pubbliche)
– Diagnosi prenatale con Villocentesi (esente ticket solo se l’età materna è
uguale/superiore ai 35 anni o in casi specifici)
Durante il secondo trimestre di gravidanza, sono raccomandati:
– Gli esami di laboratorio, da eseguire per ben tre volte, tra la 14ma e 18ma
settimana, tra la 19ma e 23ma settimana, ed in fine tra la 24ma e 27ma
settimana (non tutti tutti esenti ticket)
– L’ecografia “morfologica”(esente ticket)
A discrezione della futura mamma può essere eseguita anche una diagnosi
prenatale con Amniocentesi (esente ticket solo se l’età materna è uguale/
superiore 35 anni o in casi specifici)
Durante il terzo trimestre di gravidanza, sono raccomandati:
– Gli esami di laboratorio, da eseguire per ben due volte, tra la 28ma e 32ma
settimana e tra la 33ma e 37ma settimana (non tutti esenti ticket)
– L’ecografia del terzo trimestre (raccomandata solo in casi specifici)
– Il tampone vagino-rettale per GBS
Se la coppia sta valutando di partorire presso la propria abitazione, dovrà
contattare le ostetriche intorno alla 30a settimana.
Se invece l’intenzione è quella di affidarsi ad una struttura ospedaliera,
andranno prenotate dalla 26a settimana, controlli (che verranno eseguiti puoi
verso il termine della gravidanza) quali: visita ostetrica, visita anestesiologica
e controllo del termine.
Buona avventura!
Ostetrica Raffaella Addenzio
email [email protected]
Tel. 3396331189
Facebook Ostetrica Raffella